Fontainebleau sans voiture : où grimper en train + à pied ou à vélo ?

Fontainebleau senza auto: dove arrivare in treno + a piedi o in bicicletta?

Non hai la macchina ma sogni di scalare l'arenaria di Fontainebleau? Buone notizie: non solo è possibile, ma anche più facile di quanto pensi.

E se hai un'auto ma vuoi ridurre l'impatto ambientale, la soluzione treno + cammino o bicicletta è un'ottima alternativa. È più rispettosa del pianeta e cambia il modo di vivere una giornata di arrampicata.

Alcuni consigli per organizzarsi

  • Prendi una bicicletta Se ne hai una: tutte le stazioni della linea R accettano biciclette gratuitamente. Questo riduce significativamente i tempi di avvicinamento, soprattutto con un materassino di protezione sulla schiena.

  • Controlla gli orari dei treni : durante la settimana e nei fine settimana, la linea R (Gare de Lyon → Montargis/Montereau) è regolare, ma è meglio verificare gli orari di ritorno, soprattutto a fine giornata.

  • Preparare una topo in anticipo con la mappa cartacea o tramite siti come bleau.info per identificare l'accesso ai settori.

Aree accessibili in base alle stazioni

Ogni stazione della Linea R offre accesso a diverse aree. Ecco le più comode, elencate in base al punto di partenza.

🚉 Stazione di Bois-le-Roi

Canone di Rocher

🕒 A piedi: 45 min
🚴 In bicicletta: 15 min

Un classico. Una bella passeggiata nel bosco dalla stazione ferroviaria, o una breve pedalata di quindici minuti. Il Rocher Canon è perfetto per un primo approccio a Bleau: circuiti vari, una posizione superba e un accesso relativamente facile.

Consigliamo in particolar modo il circuito blu, completo e divertente. Molto impegnativo, ma sempre efficace.


🚉 Stazione di Fontainebleau–Avon

Questa stazione consente di raggiungere diverse zone interessanti, tutte raggiungibili a piedi o in bicicletta.

calvario

🕒 A piedi: 20 min

Una piacevole piccola area con parecchi incroci e classici, come La piattezza del guadagnoIdeale per una mezza giornata tranquilla o per una sessione varia.


Avon Rock

🕒 A piedi: 30 min
🚴 In bicicletta: 11 min

Un posto tranquillo, a due passi dalla città. Una varietà di boulder e circuiti per tutti i livelli.


Monte Ussy

🕒 A piedi: 30 min
🚴 In bicicletta: 11 min

Un'altra fantastica area con circuiti e blocchi di alta qualità. Facile accesso, con la tipica atmosfera della foresta di Bleau. Non è molto frequentata, il che la rende perfetta per un'arrampicata tranquilla.


Monte Aigu

🚴 In bicicletta: 16 min
🕒 A piedi: troppo lungo, si consiglia la bicicletta

Qui, andare in bicicletta fa la differenza. La zona è un po' più isolata, ma vale la pena fare una deviazione: alcuni massi caratteristici, soprattutto tra la sesta e la settima elementare.


Bouligny

🚴 In bicicletta: ~20 min
🕒 A piedi: 1 ora+ (sconsigliato)

Settore esigente, soprattutto nelle classi 7a e 8a. Geco e I quartieri belli sono essenziali. L'avvicinamento è lungo, ma i blocchi sono magici.


🚉 Stazione ferroviaria di Nemours–Saint-Pierre

Roccia di Gréau

🕒 A piedi: 10–15 min

Il più facile da raggiungere. Una volta usciti dalla stazione, ci si trova quasi già nel bosco. Il Rocher Gréau è compatto ma intenso, con una buona concentrazione di blocchi di 7° grado. Ci sono anche alcune linee accessibili, per cambiare ritmo.


In sintesi

Fontainebleau non è solo per gli scalatori motorizzati. Con un po' di pianificazione, è possibile vivere splendide escursioni senza auto. Si può sostituire il rumore del motore con il rumore dei passi tra le foglie, la frustrazione della tangenziale con il comfort del treno.

E soprattutto, scopriamo un altro modo di addentrarci nella foresta. Più lento, più libero, più responsabile.